SONO APERTE LE ISCRIZIONI
AL TRIENNIO 2012-2014
CENTRO DI FORMAZIONE PSICOFILOSOFICA
A partire da giugno sono aperte le
iscrizioni alla Scuola triennale di Counseling ad indirizzo
filosofico.
L’attività didattica nei tre anni comprende 300 ore
di formazione in aula, 100 ore di iter di sviluppo personale di gruppo (o 50
+ 25 di iter misto - individuale e di gruppo - su richiesta specifica), 70
ore di supervisone didattica e 150 ore di homeworks, elaborati
scritti, laboratori e attività di tirocinio guidate. Sono inoltre previste
attività di supervisione didattica, iter di sviluppo personale individuale e
di gruppo e tirocini.
Il costo annuo è di € 1.600,00 + IVA, suddiviso in
due rate da € 800.
L'inizio dei corsi è fissato per il prossimo
ottobre 2012
e comunque al raggiungimento dei posti
disponibili.
Per le iscrizioni è necessario compilare il
modulo
, spedendolo per posta
prioritaria, unitamente al proprio curriculum vitae a:
Centro di Formazione Psicofilosofica – via Saverio
Mercadante 17 - 20124 Milano
Per
accedere al triennio di formazione è
previsto altresì
un colloquio
per la valutazione dei titoli e
delle motivazioni
con
Per fissare il colloquio, potete contattarci al
seguente indirizzo:
oppure potete lasciare un messaggio presso
la Segreteria del Centro allo 02 2024 1526 e sarete richiamati.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Centro di Formazione psicofilosofica
Scuola triennale di Counselling ad orientamento filosofico
"Vana è la parola di un filosofo che non guarisce l'uomo che soffre.
Perché come a nulla vale la medicina se non scaccia la malattia dal corpo,
anche la filosofia a nulla serve se non elimina la sofferenza dalla mente."
Epicuro, Massime Capitali.
La scuola milanese di counselling professionale della Dr.ssa Elisabetta Mascherpa, nasce principalmente dalla crescente esigenza di soddisfare le molteplici richieste avanzate da tutte quelle persone che, non avendo necessità di rivolgersi ad uno psicoterapeuta, desiderano, attraverso un iter di consulenze individuali, risolvere efficacemente disagi personali emotivamente significativi, problemi familiari, relazionali, decisionali, etici, comportamentali, esistenziali, professionali, nonché di emarginazione, in un contesto non clinico.
Inoltre, l'iniziativa della scuola milanese si pone come obiettivo quello di diffondere in maniera professionale e qualificata le pratiche psicofilosofiche che, dall'avvento delle psicoterapie, sono state associate confusamente a teorie "accademiche", astratte e valutate come erudite culture per pochi.
A tal proposito, periodicamente organizza anche corsi, seminari ed incontri aperti al pubblico, attraverso i quali divulga temi e argomenti che trattano la pratica filosofica come un importante strumento per studiare i complessi meccanismi della psiche che ostacolano la risoluzione di malesseri emotivi.
Socia certificata dell'
American Philosophical Practitioners Association
Scuola accreditata dalla (Società italiana di Counselling).
Scuola accreditata dall'Associazione
Progetto Anima Mundi.